La frazione

Viconovo è una frazione del Comune di Ferrara con circa 500 abitanti, situata a soli 12 chilometri dal centro città. Sorge sulla riva destra del Po di Volano, che lo separa dalla vicina Fossalta, frazione del Comune di Copparo. Il paese si trova a circa 4 metri sul livello del mare e si distingue per un abitato sparso, distribuito lungo vie storiche e aree agricole.

Il centro abitato di Viconovo è suddiviso in diversi borghi storici, ciascuno con caratteristiche proprie. I principali rioni sono:

  • Il centro, dove si trovano la piazza, il complesso parrocchiale e un’ampia area verde sportiva
  • Borgo del Passo, lungo via del Passo
  • Il Borgo, cuore commerciale della frazione
  • Il Borghino, situato nei pressi del ponte sulla SP20 sul Po di Volano

Completano il paesaggio numerose case coloniche sparse, testimonianza della profonda vocazione agricola del territorio.


la campagna che circonda la frazione di Viconovo

Attorno a Viconovo si estende una campagna rigogliosa e ben curata, tipica della pianura ferrarese. Il paesaggio è caratterizzato da:

  • filari alberati
  • antiche strade bianche
  • stagni artificiali (maceri), un tempo utilizzati per la lavorazione della canapa

Questi elementi contribuiscono a definire un contesto rurale autentico e affascinante, perfetto per chi ama il turismo lento e sostenibile.

La vocazione agricola è ancora ben viva, soprattutto nella frutticoltura. Numerosi sono i frutteti di pere, mele e ciliegie, quest’ultime considerate una peculiarità tipica di Viconovo, sia per la qualità che per la tradizione.

A circa 3 chilometri a sud del paese passa la via Pomposa, conosciuta anche come “la Rossonia”. Si tratta di una strada a scorrimento veloce completamente alberata, che collega rapidamente Viconovo a Ferrara, rendendo il paese facilmente raggiungibile in pochi minuti.